Oggi vogliamo condividere con voi una ricetta golosa e genuina che ci
riporta indietro nel tempo: la Torta della Nonna Frolsi con crema ai
sentori d’arancia.
Un dolce semplice da preparare e buono da mangiare. Siete pronti?
Cosa ci occorre per cominciare?
300 g di Frolsi Arancia e Zenzero
150 g di burro
400 ml di latte
3 tuorli
80 g di zucchero
30 g di amido di mais
2 bucce di arancia
Indossate il grembiule e cominciamo:
1 STEP
Con l’ausilio di un mixer, tritate 300 g di Novelle Arancia e Zenzero e,
una volta sbriciolate, unitele al burro fuso fino a ottenere un composto
omogeneo e profumato. Lasciate riposare per circa mezz’ora
Prepariamo la crema ai sentori d’arancia:
2 STEP
Versate 400 ml di latte in un pentolino medio, aggiungete le bucce
d’arancia e portate ad ebollizione.
3 STEP
In una terrina, montate 3 tuorli con 80 g di zucchero avvalendovi delle
fruste elettriche.
4 STEP
Togliete le bucce d’arancia ancora presenti all’interno del pentolino e,
mantenendo bassa la fiamma, unite al latte 30 g di amido di mais e i tuorli
montati con lo zucchero. Mescolate fino a ottenere un composto
omogeneo, senza grumi, dalla consistenza cremosa. Lasciate raffreddare.
Diamo forma alla nostra torta:
5 STEP
Rivestite con della carta forno il fondo di una teglia con base rimovibile e
chiusura a gancio (per intenderci quella utilizzata solitamente per la
cheesecake) e ponete delicatamente sul fondo metà del composto ottenuto
con i frollini tritati.
6 STEP
Versate la crema ai sentori d’arancia sopra la base biscotto e ricopritela
utilizzando l’altra metà dei frollini sbriciolati. Lasciate raffreddare la torta
in frigo per almeno 5 ore prima di servirla.
Buon appetito!